Glossary entry

français term or phrase:

P.D.L. Part de linéaire

italien translation:

Porzione di lineare

Added to glossary by Marina Vittoria
Mar 3, 2009 09:58
15 yrs ago
3 viewers *
français term

P.D.L. Part de linéaire

français vers italien Marketing Marketing / recherche de marché
Sigla marketing. Letteralmente Parte di scaffale, ma non mi convince. Conoscete la spiegazione di questo acronimo?
Proposed translations (italien)
3 +2 Porzione di lineare

Proposed translations

+2
14 minutes
Selected

Porzione di lineare

Elemento caratterizzante di questa Famiglia è lo studio della confezione in funzione della sua collocazione sul lineare (alla ricerca dell'ottimizzazione dello spazio); o della unità di consegna e di stoccaggio a scaffale volta a ridurre i costi di movimentazione a carico del Punto Vendita. A questi interventi sul prodotto, si aggiungono alcuni servizi quali il just in time distributivo, o la gestione/cura della porzione di lineare assegnato, monetizzabili dal produttore in termini di spazi concessi, minori sconti, maggior numero di referenze presenti sul lineare.
http://www.labmarketing.it/incorso/modric/research/lapone_5....

--------------------------------------------------
Note added at 16 mins (2009-03-03 10:14:48 GMT)
--------------------------------------------------

Lo spazio attribuito al prodotto ha un minimo e un massimo, in termini di lineare.
Il minimo affinché il prodotto sia visibile è di 20 cm per un piccolo supermercato
e di 50 cm per un ipermercato. Il massimo segue invece l’andamento di una
curva che rispecchia l’elasticità del lineare.
http://www.tesionline.it/consult/pdfpublicview.asp?url=../__...

--------------------------------------------------
Note added at 40 mins (2009-03-03 10:38:14 GMT)
--------------------------------------------------

V. anche www.michelecostabile.it/LinkClick.aspx?link=D&L3b.PPT&tabid...
(diapositiva 31)
Peer comment(s):

agree elysee : ciao Silvia...concordo con la tua trad.
2 heures
Ciao, grazie!
agree chiachina
3 heures
Grazie
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie per la rapidità e la precisione. A presto"

Reference comments

3 heures
Reference:

espace linéaire occupé /part de linéaire

vedere l'articolo in FR e poi in IT :

versione di base in francese
http://fr.wikipedia.org/wiki/Marchandisage
Le merchandising facilite ***la gestion de l'espace *** affectée aux offres :
Le merchandising de gestion concerne tout ce qui permet d'optimiser la gamme et ***l'espace linéaire occupé (part de linéaire, mètre linéaire au sol ou développé, *** facings, visibilité). Il provient de la base de résultats chiffrés en Volumes, Chiffres d'affaire ou marge mais également en tenant compte des délais de paiement, des DLC....
La gestion de l'espace affectée aux offres arbitre le cumul des marges des offres vendues avec l'espace utilisé. Elle est donc fonction de :
* L'importance des linéaires produits ;
* Le poids des grandes marques et marques du distributeur.


versione in italiano:
http://it.wikipedia.org/wiki/Merchandising
Caratteristiche del punto vendita :
* layout attrezzature: assetto complessivo del punto vendita e conseguenti modalità di circolazione dei consumatori al suo interno. Si hanno diversi tipi di layout delle attrezzature:
o a griglia: dove gli scaffali sono posti in modo da guidare il consumatore. Gli scaffali sono posti ai lati e i consumatori camminano in mezzo.
o a isola: dove si creano delle isole in modo che i consumatori abbiano piena libertà di movimento.
* layout merceologico: logica di raggruppamento dei prodotti/referenze e conseguente stimolo di associazioni di acquisto.
* display: criteri di sistemazione dei prodotti/referenze nelle ***diverse porzioni dello spazio di vendita ***ed effetti sulla loro visibilità e confrontabilità.
* assegnazione dello spazio: ***ottimizzazione del rendimento lineare dello scaffale **** (prodotti disposti in orizzontale o verticale?) e valutazione dell'elasticità delle vendite dei singoli prodotti nello spazio.


"Part de linéaire"
http://www.google.fr/search?hl=it&as_qdr=all&q="Part de liné...


--------------------------------------------------
Note added at 3 hrs (2009-03-03 13:20:41 GMT)
--------------------------------------------------

http://www.verymarketingpeople.com/?p=19
Secondo la disciplina del merchandising, le caratteristiche che il punto vendita sono:
• Layout attrezzature: l’assetto complessivo del punto vendita e conseguenti modalità di circolazione dei consumatori al suo interno
• Layout merceologico: logica di raggruppamento dei prodotti/referenze e conseguente stimolo di associazioni di acquisto.
• Display: criteri di sistemazione dei prodotti/referenze nelle diverse porzioni nello spazio di vendita ed effetti sulla loro visibilità e confrontabilità
• Assegnazione dello spazio: ottimizzazione del rendimento lineare dello scaffale (prodotti disposti in orizzontale o in verticale) e valutazione dell’elasticità delle vendite dei singoli prodotti nello spazio.


http://www.ap-p.it/Merchandising.htm
MERCHANDISING e BELOW THE LINE
Le leve di merchandising
A. Caratteristiche del punto vendita
layout attrezzature:
assetto complessivo del punto vendita e conseguenti modalità di circolazione dei consumatori al suo interno.
layout merceologico:
logica di raggruppamento dei prodotti/referenze e conseguente stimolo di associazioni di acquisto.
display:
criteri di sistemazione dei prodotti/referenze nelle diverse porzioni dello spazio di vendita ed effetti sulla loro visibilità e confrontabilità.
assegnazione dello spazio:
ottimizzazione del rendimento lineare dello scaffale (prodotti disposti in orizzontale o verticale?) e valutazione dell'elasticità delle vendite dei singoli prodotti nello spazio.
B. Azioni nel punto vendita



Glossario
http://www.distam.unimi.it/~packlab/SLIDES ELD 0405/Glossari...
ESPOSITORE PER LINEARE
Espositore che circoscrive e personalizza una gamma di prodotti sul lineare. È generalmente a struttura modulabile e colori vivaci
INDICE DI ROTAZIONE
Misura la permanenza di un prodotto in un lineare o in un espositore per verificare il trend di vendita
ISOLA
Esposizione creata con prodotti posti fuori dal lineare e accessibile da tutti i lati
LINEARE
Scaffale destinato a contenere prodotti in vendita nella distribuzione a libero servizio
PROFILO
1. Bordo del lineare, dello scaffale o dell'espositore di prodotti. Può contenere i prezzi, le caratteristiche descrittive del prodotto, o anche dei fustellati elastici a bandiera
2. Definizione e descrizione della tipologia di un'azienda, di un mercato, del consumatore
STOP RAYON
Elemento perpendicolare al lineare o allo scaffale espositivo
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Recherche par terme
  • Travaux
  • Forums
  • Multiple search