Pages sur ce sujet:   < [1 2]
Chi traduce senza una laurea in lingue
Auteur du fil: Ester Lautum (X)
Giulia Bassi
Giulia Bassi  Identity Verified
Italie
Local time: 04:52
espagnol vers italien
+ ...
laurea in Traduzione Specializzata Jun 20, 2015

Gianluca Attoli wrote:



(comunque mi aggiungo ai non laureati in lingue, trovo tale laurea completamente irrilevante per questo mestiere)


Ho una laurea triennale in lingue (e probabilmente solo con tale formazione non sarei in grado di tradurre e lavorare come sto facendo ora) e una specialistica in traduzione specializzata (SSIT di Forlì): questa "seconda parte" della mia formazione è stata determinante, fondamentale e decisiva per la mia carriera (seppur comunque breve, fino ad ora) di traduttrice.


 
Laura Fenati
Laura Fenati  Identity Verified
Italie
Local time: 04:52
anglais vers italien
+ ...
3-2 con un senso tra loro Jun 21, 2015

Pensa se tu avessi aggiunto una laurea triennale in mediazione linguistica.....


Giulia Bassi wrote:

Ho una laurea triennale in lingue (e probabilmente solo con tale formazione non sarei in grado di tradurre e lavorare come sto facendo ora) e una specialistica in traduzione specializzata (SSIT di Forlì): questa "seconda parte" della mia formazione è stata determinante, fondamentale e decisiva per la mia carriera (seppur comunque breve, fino ad ora) di traduttrice.


 
Timote Suladze
Timote Suladze  Identity Verified
Russie
Local time: 06:52
italien vers russe
+ ...
Teoria musicale e giurisprudenza Jun 21, 2015

Ho un diploma in teoria musicale e una laurea in giurisprudenza. Ho cominciato a studiare italiano al collegio musicale, quando avevo 14 anni. Nell'università frequentavo l'italiano ed il polacco come due corsi a scelta, senza mai pensare alla carriera di traduttore e interprete.

 
Giulia Bassi
Giulia Bassi  Identity Verified
Italie
Local time: 04:52
espagnol vers italien
+ ...
molto senso Jun 23, 2015

Laura Fenati wrote:

Pensa se tu avessi aggiunto una laurea triennale in mediazione linguistica.....



Buongiorno Laura,
Ti ringrazio per il commento, la classe di laurea della prima parte dei miei studi era proprio (e lo è ancora) "L-12 Classe delle lauree in mediazione linguistica" (copio dal sito dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) - non ero stata abbastanza chiara nel mio primo intervento.
E sì, dal mio punto di vista il mio percorso di studi "ha avuto senso".

Buon lavoro!


 
Annamaria Sondrio (X)
Annamaria Sondrio (X)  Identity Verified
Italie
Local time: 04:52
anglais vers italien
Laurea in lingue? Jul 1, 2015

Da quando in qua a lingue insegnano traduzione?

 
PLR TRADUZIO (X)
PLR TRADUZIO (X)  Identity Verified
Italie
Local time: 04:52
anglais vers français
+ ...
My 2 cents Jul 1, 2015

picotucan wrote:

..........
Nel mio caso, non ho una laurea in lingue ma sono laureata in scienze e in tossicologia ambientale. Mi considero bilingue in quanto dall'asilo fino alle superiori ho studiato in una scuola americana nella mia città ed ho imparato l'inglese crescendo. ............


Ti consideri bilingue perché hai studiato l'inglese ? Sei mai stata in UK, negli USA... per anni....? No ? allora, scusa il mio modestissimo parere, ma non sei bilingue, anche se capisci i films in VO e leggi Shakespeare.
Essere bilingue significa 2 lingue 24 ore su 24 dalla nascita, o come minimo anni ed anni in un paese dove si parla la seconda lingua.
Certamente puoi fare benissimo nel tuo campo di scienze ambientale (tossicologia...) dal EN verso l'IT, e di certo una laurea in lingua non ha mai insegnato a nessuno come tradurre, sopratutto in un campo scientifico dove servono delle competenze specifiche.

Buon lavoro

[Edited at 2015-07-01 23:43 GMT]


 
Ester Lautum (X)
Ester Lautum (X)
Italie
Local time: 04:52
italien vers anglais
+ ...
AUTEUR DU FIL
ehm, non è che ho fatto un corso di inglese ad ore Jul 2, 2015

PLR TRADUZIONI wrote:

picotucan wrote:

..........
Nel mio caso, non ho una laurea in lingue ma sono laureata in scienze e in tossicologia ambientale. Mi considero bilingue in quanto dall'asilo fino alle superiori ho studiato in una scuola americana nella mia città ed ho imparato l'inglese crescendo. ............


Ti consideri bilingue perché hai studiato l'inglese ? Sei mai stata in UK, negli USA... per anni....? No ? allora, scusa il mio modestissimo parere, ma non sei bilingue, anche se capisci i films in VO e leggi Shakespeare.
Essere bilingue significa 2 lingue 24 ore su 24 dalla nascita, o come minimo anni ed anni in un paese dove si parla la seconda lingua.
Certamente puoi fare benissimo nel tuo campo di scienze ambientale (tossicologia...) dal EN verso l'IT, e di certo una laurea in lingua non ha mai insegnato a nessuno come tradurre, sopratutto in un campo scientifico dove servono delle competenze specifiche.

Buon lavoro

[Edited at 2015-07-01 23:43 GMT]


Si, son stata per anni negli usa. Non ho frequentato un corso di inglese, ho frequentato una scuola americana dall'asilo al liceo ed ho entrambi i diplomi (italiano ed americano)... Volevo solo chiarire questi due punti... Tutto qui 😉


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italie
Local time: 04:52
italien vers espagnol
+ ...
Per tradurre occorre... Jul 7, 2015

A mio parere, per tradurre bisogna:

- conoscere perfettamente la lingua di partenza;
- conoscere perfettamente la lingua di arrivo (normalmente la lingua materna);
- conoscere molto bene il settore in cui si traduce;
- saper scrivere.

Chi ha questi requisiti può tentare di intraprendere la professione di traduttore. Il mercato è comunque molto selettivo e quindi chi dimostra di avere competenza e professionalità rimane, chi invece le competenze e la
... See more
A mio parere, per tradurre bisogna:

- conoscere perfettamente la lingua di partenza;
- conoscere perfettamente la lingua di arrivo (normalmente la lingua materna);
- conoscere molto bene il settore in cui si traduce;
- saper scrivere.

Chi ha questi requisiti può tentare di intraprendere la professione di traduttore. Il mercato è comunque molto selettivo e quindi chi dimostra di avere competenza e professionalità rimane, chi invece le competenze e la professionalità non le ha viene cacciato via dal mercato stesso.

Quindi, "Picotucan":
- tu hai vissuto e studiato negli Stati Uniti per una buona parte della tua vita;
- scrivi bene in italiano;
- ti sei iscritta in un portale di traduttori, tutti potenziali concorrenti, non dimenticarlo e ti sei presentata con franchezza e umiltà anche rischiando di essere divorata
- Mi sembri aperta ad approfondire un certo settore di specializzazione.

Io ti direi: avanti, provaci! Cerca però prima di conoscere il mercato.


[Modificato alle 2015-07-07 16:46 GMT]
Collapse


 
Pages sur ce sujet:   < [1 2]


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Chi traduce senza una laurea in lingue






CafeTran Espresso
You've never met a CAT tool this clever!

Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer. Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools. Download and start using CafeTran Espresso -- for free

Buy now! »
Trados Business Manager Lite
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio

Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.

More info »